Scultura e Impresa 4^ Edizione
La cartolina invito di Scultura e Impresa 4^ Edizione
Video di presentazione del progetto Scultura e Impresa 4^ Edizione
L’opera realizzata per Scultura e Impresa 4^ Edizione anche con il contributo di Successori Parisini
I patrocini di Scultura e Impresa 4^ Edizione
La location di Scultura e Impresa 4^ Edizione
I video di inaugurazione di Scultura e Impresa 4^ Edizione
La rassegna stampa di Scultura e Impresa 4^ Edizione
Il catalogo di Scultura e Impresa 4^ Edizione
Credere prima che le cose avvengano, le fa accadere!
Questo è il tema della 4^ Edizione di Scultura e Impresa, mostra personale dello scultore Michele D’Aniello, nella quale si potranno ammirare le sue nuove opere realizzate con materiali sorprendenti e per la prima volta utilizzati nell’arte contemporanea.
E’ scritto nella natura, il grande segreto, la chiave del successo personale, necessario alla realizzazione dei nostri sogni, delle nostre profonde aspirazioni, quelle fondate su valori eterni e immutabili. Lo rivelano le Piante con Seme di D’Aniello in un’armonia di forme, contenuti e materiali unici, provenienti dal mondo industriale.
Tutte le opere esposte, saranno svelate una ad una in un emozionante percorso di scoperta.
Scultura e Impresa 3^ Edizione
La cartolina invito di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Presentazione del progetto Scultura e Impresa 3^ Edizione
Le opere esposte a Scultura e Impresa 3^ Edizione
Il partner di Scultura e Impresa 3^ Edizione
I patrocini di Scultura e Impresa 3^ Edizione
La location di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Inaugurazione e opere di Scultura e Impresa 3^ Edizione
La rassegna stampa di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Il Catalogo di Scultura e Impresa 3^ Edizione
La tesi di Eugenia Gatti su Scultura e Impresa
Valori umani, fiducia in sé stessi e determinazione, sono i temi centrali che prendono forma nelle sculture di Michele D’Aniello ispirate alla natura: “Le Piante con Seme”.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di infondere la speranza e conquistare ciascuno il proprio successo che si concretizza nel raggiungimento degli obiettivi. “Le grandi imprese, nascono da piccole opportunità”, come anche una grande pianta nasce da un piccolo seme.
Sono ormai una quarantina le imprese bolognesi che hanno creduto in questo progetto, oggi alla sua terza edizione e che hanno sperimentato che il successo è il frutto di fiducia, dedizione, ingegno, professionalità e determinazione a riuscire. Tutto questo sarà possibile non solo vederlo ma anche ascoltarlo e percepirlo visitando la mostra.
Scultura e Impresa 2^ Edizione
La cartolina invito di Scultura e Impresa 2^ Edizione
I video del progetto Scultura e Impresa 2^ Edizione
Le opere esposte a Scultura e Impresa 2^ Edizione
Il partner di Scultura e Impresa 2^ Edizione
I patrocini di Scultura e Impresa 2^ Edizione
La location di Scultura e Impresa 2^ Edizione
Inaugurazione di Scultura e Impresa 2^ Edizione
La rassegna stampa di Scultura e Impresa 2^ Edizione
Il catalogo di Scultura e Impresa 2^ Edizione
Nella suggestiva cornice della ex chiesa di San Mattia, si potranno ammirare le grandi opere d’arte realizzate dallo scultore Michele D’Aniello. L’artista ha coinvolto, per questo progetto, una ventina di imprese del capoluogo bolognese perché insieme a loro vuole lanciare un messaggio positivo: la cultura produce economia, come dimostra un importante e recentissimo studio di ERVET.
E’ così che nasce il progetto “Scultura e Impresa”, per associare all’arte, fiore all’occhiello del nostro paese, il prodotto made in Italy.
In un momento storico così difficile, le opere di D’Aniello emergono con grande forza, egli infatti, utilizzando il simbolismo, racconta di valori universali infondendo speranza e fiducia all’uomo.
In questa mostra resta fedele ai suoi tre cicli, ma invece di utilizzare il bronzo, riveste le sue opere dei migliori prodotti industriali italiani, cioè di materiali contemporanei. Questi materiali diventano nelle mani dello scultore opere d’arte, perdono la loro funzione per diventare estetica.
Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: la cartolina invito di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: i video di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: le opere esposte a Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: i patrocini di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: le foto dell’inaugurazione di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: la rassegna stampa di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Successori Parisini Srl: il catalogo di Scultura e Impresa 1^ Edizione
Emozioni positive e brividi spirituali sono le sensazioni che si liberano nella contemplazione delle opere di Michele D’Aniello. Le forme e i contenuti delle sue sculture si impongono con grande intensità e forza estetica. Guardare le opere di questo artista, unico nel suo genere, porta a riflettere e meditare sul senso profondo dell‘esistenza.
Piante con Seme (natura), Teste (uomo) e Stele (Dio), sono i tre cicli nei quali D’Aniello esprime il suo messaggio con l’intento di sprigionare la straordinaria forza vitale che egli pensa ci sia in ogni essere umano. Il suo linguaggio infatti si ispira a valori antichi e immutabili, propri del trascendente, oltre i limiti del tempo. E’ attraverso il simbolismo e le forme che proprio questo linguaggio trova il suo naturale canale espressivo.