Scultura e Impresa 5^ Edizione
Scultura e Impresa 4^ Edizione
La cartolina invito di Scultura e Impresa 4^ Edizione
Video di presentazione del progetto Scultura e Impresa 4^ Edizione
L’opera presentata a Scultura e Impresa 4^ Edizione e’ stata realizzata anche con i materiali di Tgt Srl
I patrocini di Scultura e Impresa 4^ Edizione
La location di Scultura e Impresa 4^ Edizione
I video di inaugurazione di Scultura e Impresa 4^ Edizione
La rassegna stampa di Scultura e Impresa 4^ Edizione
Il catalogo di Scultura e Impresa 4^ Edizione
39 anni di “ventole saldate”
(festeggiare i 39 anni di attività è inusuale; ma non a caso è stato scelto il 39; 3+9 = 12 il numero del cuore di Michele D’Aniello)
Tutto è iniziato al primo incontro con Michele e Alberto in occasione della 3 edizione di SCULTURA e IMPRESA; eravamo presenti con un opera del ciclo “piante con seme”. Michele ha colto il seme giusto per la sua realizzazione: una palettina curva, l’origine della nostra azienda.
Toccata dalla positività e dal significato che Michele vuole trasmettere, ho avuto anch’io un sogno. Ogni seme è l’equivalente di ogni nostra idea; se la coltiviamo con amore e cura può diventare realtà.
Nel mio sogno un piccolo seme è cresciuto sino a diventare una maestosa pianta rigogliosa di rami, foglie e frutti e dava riparo e protezione: Minelli Manuele era questo seme trasformatosi nella sua azienda: TGT ventole saldate.
Ho chiamato Michele e Alberto e quello che vedete a fianco è il risultato.
Per preparare il cono c’è stata complicità con lo staff TGT, taglia – stampa – salda – nascondi – Minelli è uscito, tutti al lavoro. Un segreto generale.
Michele con questo bassorilievo legato al ciclo “teste d’uomo” ha concretizzato il sogno.
Manuele Minelli è la figura centrale che seminata 39 anni fa crescendo ha dato solide basi, protezione, sicurezza, severità e amore. Michele racconta che appena montata la grande testa il cono ha trovato la sua stabilità; io dico che questa non è una coincidenza ma un tributo a chi ha creduto nella sua idea e nelle persone che hanno collaborato a costruirla:
-la grande famiglia TGT (lo staff aziendale odierno e storico, rappresentato dalle dodici teste sulla circonferenza )
-la sua famiglia di una vita (alla sinistra la moglie (io), alla sua destra la figlia, entrambe presenti in azienda).
Statua TGT per Minelli Manuele (Michele fai tu)
dedicato a Manuele Minelli
Scultura e Impresa 3^ Edizione
La cartolina invito di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Presentazione del progetto Scultura e Impresa 3^ Edizione
La pelle dell’opera presentata a Scultura e Impresa 3^ Edizione e’ stata realizzata con i materiali di Tgt Srl
Immagini dell’inaugurazione di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Il partner di Scultura e Impresa 3^ Edizione
I patrocini di Scultura e Impresa 3^ Edizione
La location di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Inaugurazione e opere di Scultura e Impresa 3^ Edizione
La rassegna stampa di Scultura e Impresa 3^ Edizione
Il catalogo di Scultura e Impresa 3^ Edizione
L’incontro: quando Michele D’Aniello con un sorriso ha detto “Sì, trovato!”, ci siamo chiesti “Ma succede davvero e proprio a noi”? Ed è successo veramente: da un componente storico dell’azienda è nata una scultura. Un mondo nuovo si è aperto, una visione diversa anche del nostro lavoro, arte – artigianato – industria.
Produrre, può essere paragonato all’arte, perché no!? L’ingegno umano, che pure di notte muove gli ingranaggi della mente, sognando progetti innovativi, è paragonabile all’arte. Ma l’ingegno non si ferma al sogno, usa le mani, prova e riprova; il percorso è duro e tribolato ma l’idea poi si materializza.
E un giorno, tutto ricomincia, perché da idea nasce idea, da un seme nasce un altro seme.
Questo è il messaggio che abbiamo recepito da Michele: da piccole idee, possono nascere grandi cose. E così, è nata l’opera “Pianta con Seme TGT Minelli”.
Quella sera della mostra è stata magica, abbiamo condiviso solo una stretta di mano con gli altri imprenditori participanti, pur tuttavia, Michele ci ha fatto sentire tutti come un gruppo unito e solidale. Chi ha aderito al progetto “Scultura e impresa” come noi, ha condiviso il dono della semplicità di Michele. Il pensiero di Michele ha molto da insegnare a questo mondo individualista; il lavoro e il coinvolgimento del gruppo “Scultura e Impresa” ha valori ben fondati che lui trasmette non solo alle sue opere: un semplice, piccolo, anche insignificante seme può, con dedizione, costanza, volontà e fede, dar vita veramente a grandi cose.
Riteniamo che il suo lavoro sia un omaggio alla vita, un segnale positivo che dona luce al buio che è dentro ad ognuno di noi.
Famiglia Minelli (Cavedagna)