Opere
Le sculture di D'Aniello mirano a rafforzare nello spettatore valori potenzianti. La costruzione simbolica delle sue opere coniuga il contenuto e la forma in un equilibrio assoluto. La forma è l'incarnazione del contenuto. Il contenuto prende forma, si materializza e si rende visibile.
Se l'arte nella mentalità comune è veicolo di forti emozioni, queste emozioni nella scultura di D'Aniello, vogliono essere positive.
L'idea di opera d'arte in D'Aniello si ispira non alla concezione greca, a cui tutta la cultura occidentale si è ispirata (mimesi), ma alla cultura biblica del tov, dove il bello e il buono sono un tutt'uno, interscambiabili ma inscindibili, e dove il simbolo è presente al posto della realtà figurata. Ogni scultura di D'Aniello nasce da un progetto preciso: le opere dello scultore nascono come atto di volontà e non come frutto di tentativi casuali e incontrollabili tipici di una creatività emotiva.
Lo scultore crede che l'arte oggi possa interessarsi anche al cambiamento e all'evoluzione dei modelli mentali delle persone. Lo scultore prende alla lettera termini come creare e creatività in arte come atti esclusivamente positivi. "Non si può creare,afferma D'Aniello, distruggendo: le due azioni sono in netto contrasto tra loro, come la luce e il buio quindi, bisogna scegliere".
Essendo lo scultore cosciente che, nella nostra cultura contemporanea, predominano modelli comunicativi che mirano a creare nello spettatore impatti scioccanti, destabilizzanti e disorientanti che provocano emozioni negative utilizzando il macabro, il blasfemo, il ripugnante , egli volutamente ha scelto un percorso diverso per la sua arte. Un'ampia letteratura scientifica prodotta in questi ultimi anni dimostra che le forti emozioni producono un impatto negativo sul sistema nervoso e sono in grado di innescare la malattia. Lo scultore D'Aniello, crede che come esseri umani siamo stati chiamati non alla distruzione ma all'edificazione e alla costruzione, al progresso della realtà. D'Aniello crede che l'artista partecipa in qualche modo al completamento di questa stupenda creazione che Dio ha iniziato.





